Ettore Donadoni, Nicolò Privileggio
Cityscape. Una rilettura del progetto urbano in Europa.
Maggioli editore, Rimini, 2023
ISBN:8891632302
ean: 9788891632302
Ettore Donadoni, Nicolò Privileggio
Cityscape. Una rilettura del progetto urbano in Europa.
Maggioli editore, Rimini, 2023
ISBN:8891632302
ean: 9788891632302
Marialessandra Secchi, Marco Voltini
In Contesti. Città, territori, progetti.
vol.2 n°2/ 2021 : Ruralities, pp. 235-264
ISSN:ISSN: 2035-5300
Marialessandra Secchi
Spazi aperti tra innovazione e banalizzazione.
in Città bene comune, casadellacultura.it
Marialessandra Secchi, Marco Voltini
They do it with layers. How design by layers is killing urban complexity.
In OASE Journal
vol.-107/ 2020, pp.74-86.
ISSN:0169-6238 | ISBN 978-94-6208-578-7
Chiara Nifosì, Marialessandra Secchi
Territori in divenire. Scenari e progetti per la laguna di Karavasta
Latteraventidue, Siracusa, 2020
ISBN:978886242411-0
ISBN 978-9928-4459-6-4
Chiara Nifosì, Marialessandra Secchi
Back from the beach. Reframing landscape in rural coastal tourism
In: Turismo y paisaje 2: sobre arquitecturas, ciudades, territorios y paisajes del turismo.
Tirant lo Blanch: Valencia, 2020. pp.207-222.
ISBN:978-84-1832-972-2
Marialessandra Secchi
Visioni Urbane. Una definizione ostensiva della natura e utilità del progetto urbanistico.
in Territorio, vol. 2018 (87), pp.7-11
ISSN:1825-8689
DOI:10.3280/TR2018-087001
Chiara Nifosì, Marialessandra Secchi
Around the Lagoon
In:L. Pedata, E.Porfido, L. Rossi (eds.)
[Co]habitation tactics : imagining future spaces in architecture, city and landscape
Tirana architecture week (TAW) : international scientific conference
Tirana, 20th-23th September 2018 : conference proceedings, pp 55-64
Tiranë : Polis press, 2018
ISBN 978-9928-4459-6-4
Nicolò Privileggio con Marco Baccarelli, Sebastiano Brandolini, Pietro Macchi Cassia
Milano orizzontale
In: L. Degli Esposti (ed) Milano Capitale del Moderno
2018, Actar Publisher: New York, pp146-151
ISBN: 978-1945150715
Chiara Nifosì, Marialessandra Secchi
In: TRIA. Territorio della Ricerca su IInsediamenti e Ambiente
19 (2/2017) , pp 107-124
ISSN: 2281-4574
DOI: 10.6092/2281-4574/5812
Chiara Nifosì, Marialessandra Secchi
Il territorio di Divjake. Paesaggi in competizione
In: Ri-Vista. Ricerche per la progettazione del paesaggio
02/2017, pp. 146-159
ISSN: 1724-6768
DOI: 10.13128/RV-22006
Marialessandra Secchi
Una biblioteca. Un luogo da cui partire
In: Planum. The Journal of Urbanism
Magazine Section, n° 34 vol 1/2017, pp 1-12
ISSN 1723-0993
Marialessandra Secchi
Restructuring the Swiss city: urban regeneration is not for everyone
In: R.Rocco and D. Villa (eds.),
Conference Proceedings 2015
New Urban Languages. Tales and images of spatial justice
TU Delft, 2016, pp 135-145
ISSN 9789461867179
Marialessandra Secchi
Ground Floor. Transforming the City at Zero Level
In: G. Cairns (ed.),
AMPS Conference Publication Series 4.
Obsolescence and Renovation – 20th century Housing in the New Millennium.
Universidad de Sevilla, Seville, 14 – 15 December (2015). pp.274-284
ISSN 2398-9467
Matteo Motti, Marialessandra Secchi
Rethinking Infrastructure Towards Synergic Design
in: Monograph.Research R.E.D.S. 2 Alps.
LIST Lab, 2016, pp 256-259
ISBN: 9788898774425
Nicolò Privileggio,
Team 8 – residential, commercial and garage complex in corso Italia by Luigi Moretti: project notes
In: L. Degli Esposti (ed.),
DEEP Milano
ISBN 9788899165314
Marialessandra Secchi,
Geografie locali e prospettive internazionali
in Atti della XVII Conferenza della Società Italiana degli Urbanisti,
L’urbanistica italiana nel mondo, Milano, 15-16 maggio 2014, pp. 129-133
Planum Publisher, Roma-Milano , 2014
ISBN 9788899237004
Nicolò Privileggio, Marialessandra Secchi
Pianoterra. Dialoghi tra spazio pubblico e domestico
in F. Cognetti (ed.)
Vuoti a rendere
Fondazione Politecnico di Milano, 2014, pp. 81-94
Marialessandra Secchi,
Three images of the contemporary city
in NUL Conference proceedings- New Urban Languages.
Re-imagining the City after the Knowledge-based Turn, Milano, 19-21 giugno 2013,
Planum. The Journal of Urbanism,n.28, vol.1/2014
Nicolò Privileggio,
Forme della densificazione: un progetto per il territorio europeo
in Atti della XVI Conferenza della Società Italiana degli Urbanisti.
Urbanistica per una diversa crescita. Aporie dello sviluppo, uscita dalla crisi e progetto del territorio contemporaneo
Planum. The Journal of Urbanism, n.27, vol.2/2013
Nicolò Privileggio,
Beyond the house of language
in Simone Pizzagalli, Nicolo Privileggio, Marc Schoonderbeek
Space, poetics and voids.
Architectura & Natura, 2013 (pp. 134-143)
Marialessandra Secchi
Conservazione e diritto alla città
in
Atti della XV Conferenza della Società Italiana degli Urbanisti,
L’urbanistica che cambia. Rischi e valori, Pescara, 10-11 maggio 2012,
Planum. The Journal of Urbanism n.25, vol.2/2012
Nicolò Privileggio,
Piano e architettura: elementi per un riesame
in F. Evangelisti, P. Orlandi, M. Piccinini (a cura di)
Disegnare la città. Urbanistica e architettura in Italia nel Novecento: appunti da un ciclo di conferenze.
Urban Center Bologna, Edisai 2011 (pagg. 150-157)
Nicolò Privileggio,
book review:
Antonio de Rossi (a cura di)
Grande scala. Architettura, politica, forma.
List, Barcellona, 2010.
in Territorio n° 59, IV trimestre 2011, p. 162-164
Franco Angeli, Milano 2010
Marialessandra Secchi,
book review:
Cesare Macchi Cassia, Ugo Ischia
Architettura e territorio. Una ricerca attraverso il progetto,
Forum Editore, Udine 2010
in Territorio n° 52, I trimestre 2010
Franco Angeli, Milano 2010, p.151-153
Nicolò Privileggio,
La città come testo critico,
Franco Angeli, Milano 2008
C.Macchi Cassia, M.Orsini, N.Privileggio, M.Secchi,
X MILANO,
Hoepli, Milano 2004 (testo italiano/inglese).
Nicolò Privileggio,
contesto e razionalità
in “Dizionario Architettonico Italiano” in
La città nuova italia-y-2026. Invito a VEMA,
Compositori, Bologna 2006.
Nicolò Privileggio,
Città e infrastrutture. Nuovi spazi teorici ,
in Forme insediative e infrastrutture,
Marsilio Editori, Venezia 2006.
Marialessandra Secchi,
Oltre la constatazione ,
in Forme insediative e infrastrutture,
Marsilio Editori, Venezia 2006.
Nicolò Privileggio,
Immaginare scenari,
in Manuale. Forme insediative e infrastrutture
Marsilio Editori, Venezia 2002
Marialessandra Secchi,
Comporre
in Manuale. Forme insediative e infrastrutture
Marsilio Editori, Venezia 2002
Nicolò Privileggio, Marialessandra Secchi
5studi,
Librerie Dedalo, 2000
Nicolò Privileggio,
Madrid sud: sistemi di oggetti – Madrid sur: sistema se ojectos,
in Madrid-Milano
Electa, Milano, 1998
Marialessandra Secchi,
Madrid sud : regole d’assemblaggio – Madrid sur: reglas de enseblado ,
in Madrid-Milano
Electa, Milano 1998
Nicolò Privileggio,
La città come testo critico.
in Arch’it (www.architettura.it ), maggio 2008
Nicolò Privileggio,
Infrastrutture, architettura: alcune precisazioni.
in Arch’it (www.architettura.it ), gennaio 2006
Nicolò Privileggio,
Infrastrutture e progetto dello spazio quotidiano
in Arch’it (www.architettura.it ), dicembre 2003
Nicolò Privileggio,
Architetture del suolo. La riqualificazione di Borgo San Sergio a Trieste
in Arch’it (www.architettura.it ), aprile 2003
Nicolò Privileggio,
Tra nuovo realismo e ideologia: riflessioni dopo Mutations.
in Arch’it (www.architettura.it ), novembre 2000.